I cambiamenti climatici in Lapponia e nei climi estremi si vedono di piu’. In questi giorni arrivano dalla Finlandia e dalla Lapponia notizie delle alte temperature per un periodo da record, mai l’ondata di caldo era durata tanto.
Tutti i giornali hanno parlato della tragedia avvenuta nella Marmolada, dove una grande porzione di ghiacciaio è franata a valle travolgendo e uccidendo molti escursionisti.
Abbiamo mille indicatori che ci dicono che il clima sta cambiando e riceviamo i segnali piu’ forti dai climi piu’ estremi.
Nella lapponia finlandese e svedese il cambiamento è davvero visibile anche ai viaggiatori.
Eppure c’è ancora chi parla di ” normali fluttuazioni ” e chi deride e denigra chi crede al cambiamento climatico. Nel nostro gruppo facebook sulla Finlandia e Lapponia abbiamo espulso diversi iscritti nel post del termometro a 36° a Rovaniemi nel villaggio di Babbo Natale.
Vado da 20 anni in vacanza in Finlandia a Kuusamo e per la prima volta quest’anno ho visto +9° a Marzo. L’anno scorso un +2° il 1° di Febbraio e la neve arriva sempre piu’ tardi.
Esiste un piccolo Paradiso a circa 40 km da Kuusamo e Ruka ed è dove scorre il Kuusinkijöki. Un fiume totalmente sconosciuto ai turisti immerso nella taiga finlandese dove vanno a pescare gli abitanti del posto.
E’ un luogo molto isolato e ci si arriva dopo 25 km di strade sterrate, non ci sono indicazioni e all’ultimo c’è un tratto non segnalato di 800 metri da fare nel bosco.
L’ho scoperto dopo 10 anni di vacanze estive a Kuusamo quando avendo fatto amicizia con una guida finlandese del luogo, mi è stato consigliato di andare a pescare lì .
La Finlandia è davvero uno degli ultimi Paradisi rimasti in terra e ho trascorso pomeriggi indimenticabili con la mia canna da pesca e le mie mosche artificiali sul Kuusinki.
Totalmente fuori dal mondo, solo ma mai effettivamente solo, in mezzo alla Natura. Ogni albero è stato mio compagno di pesca perchè sentivo la loro presenza. C’è magia sul Kuusinkijöki.
Avevo trovato un grande masso in una ansa del fiume, che affiorava di 20 cm dall’acqua ed era un posto perfetto per pescare. Potevo lanciare la mosca in varie zone, lontano dai rami degli alberi e con una vista aperta su centinaia di metri di questo meraviglioso fiume finlandese.
Da 4 anni non posso piu’ pescare in quel punto perchè il masso è sotto il livello del fiume, che ormai in estate è sempre piu’ alto.
I cambiamenti climatici stanno cambiando la Lapponia, ogni anno sempre di piu’.
E da lì ho iniziato a pensare. Nei nostri condomini, nelle nostre città, non vediamo i cambiamenti, sono sempre le stesse strade, gli stessi alberi e le stesse vie. Ma appena entri in contatto con la Natura, quella piu’ vera come un grande ghiacciaio alpino o un fiume della Lapponia, ti rendi conto che la Natura sta soffrendo e sta cambiando, forse in maniera irreversibile.
Ma possiamo ancora farcela e dobbiamo convincere i diffidenti ed iniziare, ognuno di noi nel suo piccolo, a dare il proprio contributo.
Clicca qui se vuoi leggere tutti gli articoli del nostro blog.